Martina Carraro, Top Player della Nazionale Italiana di Nuoto, anche per il 2024 è Brand Ambassador di NUOTOPIÙ. La nuotatrice azzurra ha infatti scelto di legarsi a NUOTOPIÙ per un percorso di lungo respiro e con Giovanni Franceschi – Team Leader del progetto – condivide una visione formativa del nuoto, che supera la prestazione sportiva in sé e che getta le basi per una sana crescita a 360°.
Il suo però non è solo un ruolo “di immagine”: assieme al marito Fabio Scozzoli sarà infatti presente durante l’ultima giornata di ogni appuntamento dell’estate di NUOTOPIU’ a Riccione!
Da quasi 30 anni NUOTOPIÙ si dedica con grande passione, estrema professionalità e massima serietà all’organizzazione dei propri Premium Swim Camp, che si tengono a Riccione, a Viareggio ed a Milano.
Più nel dettaglio parliamo di campi estivi di nuoto dove viene perfezionata la tecnica di nuotata, partenza, virata ed azione subacquea, facendo vivere allo stesso tempo le più straordinarie emozioni capaci di consolidare l’amore per questo sport.
I NUOTOPIÙ Premium Swim Camp propongono 3 differenti Experience: GO!, FOCUS e PRO. Conosciamole meglio:
Tutte e 3 le Experience sono accomunate dal fatto prevedere gruppi massimo di 10 atleti seguiti dal proprio tutor tecnico, e che questi tutor – sempre coordinati dal Team Leader del progetto Giovanni Franceschi – sono donne e uomini tutti iscritti all’albo dei Tecnici del Settore Istruzione Tecnica della F.I.N., tesserati per la stagione agonistica in corso e in regola con gli aggiornamenti curricolari.
Professionalmente poi tutti vivono in e di piscina, e la loro età media – o almeno lo è stata nel corso dell’estate appena trascorsa – è di ca. 44 anni. Non si tratta quindi di ragazzi con un’esperienza inevitabilmente limitata, ma solidi professionisti con una grande esperienza tecnica, una contagiosa solarità ed una fortissima carica umana.
A tutto ciò vanno aggiunti gli splendidi sorrisi dei meravigliosi Ambassador di NUOTOPIÙ, fra cui appunto Martina Carraro.
Come già specificato, uno degli Ambassador di NUOTOPIÙ è Martina Carraro.
Classe 1993, Martina Carraro nasce a Genova, dove inizia a nuotare da bambina e dove – sin da subito – si notano le sue doti da ranista.
Ripercorriamo ora le tappe più importanti della carriera e i trionfi della campionessa, grande interprete principalmente dei 50 e 100 metri rana.
Nel 2009 – a soli 16 anni – Martina partecipa ai Campionati Europei di Praga, classificandosi al 5° posto nei 50 rana.
Sempre nello stesso anno viene convocata ai Campionati Mondiali di Roma, dove conclude 37° nei 50 rana.
Nel 2010, partecipa alle Olimpiadi giovanili a Singapore, dove vince l’argento nei 50 rana. Sempre nello stesso anno, ai Campionati Assoluti primaveril, vince tre medaglie di bronzo nelle tre distanze della rana.
Nel 2012 si sposta a Bologna, alla corte del tecnico Fabrizio Bastelli e tesserata per Nuoto Club Azzurra 1991.
Il 2015 segna – per Martina Carraro – un punto di svolta.
Alle Universiadi di Gwangju vince il bronzo nei 50 rana e sigla il nuovo Record Italiano nella distanza (30″89), migliorando il precedente primato (31″00) ormai risalente al 2009
Ai Mondiali di Kazan migliora ancora il primato nazionale (30″83) arrivando 13° nei 50 rana, a pari merito con Arianna Castiglioni
Nel 2016, ai Campionati Assoluti di Riccione, conquista la prima doppietta: 50 e 100 rana
Prima di partire per Rio, Martina Carraro partecipa ai Campionati Europei di Londra, dove conquista due argenti con le staffette 4×100 mista femminile e 4×100 mista/mista.
Alle Olimpiadi di Rio 2016 si ferma alle batterie dei 100 rana, concludendo al 20° posto.
Nella stagione 2016-2017, Martina fa parte della delegazione che partecipa ai Mondiali in vasca corta di Windsor, dove vince l’argento nella staffetta 4×50 mista.
2017 – Mondiali di Budapest – 16° posto nelle semifinali dei 50 rana e 22° posto nelle batterie dei 100 rana
2018 – Campionati Europei di Glasgow – 6° posto nella finale dei 50 rana e 7° posto nella doppia distanza
2018 – Campionati del Mondo in vasca corta di Hangzhou – bronzo nei 50 rana e nella 4×100 mista
Per Martina Carraro, il 2019 è l’anno della consacrazione.
Ai Campionati Mondiali di Gwangju, nella semifinale dei 100 rana, migliora il record italiano (1’06″32) e arriva in finale aggiudicandosi uno storico bronzo.
Ai Campionati europei in vasca corta di Glasgow sale sul podio in tutte e tre le specialità della rana:
Oro nei 100 rana (1’04″51)
Argento nei 50 rana (29″60)
Bronzo nei 200 rana (2’19″68)
Il 2 aprile 2021, con un crono che le vale il nuovo Record Italiano (1’05″86), Martina conquista il pass per le Olimpiadi di Tokyo 2020, dove però non è riuscita ad esprimersi come avrebbe voluto.
Agli Europei di Budapest del 2021 conquista due bronzi importanti: nei 100 rana e nella 4×100 mista.
I Campionati Mondiali di Fukuoka rappresentano una cocente delusione: con il crono di 2:25.76, arriva infatti ultima nella seconda semifinale dei 200 rana; non è riuscita a esprimersi come avrebbe voluto, considerando anche tutto il lavoro e i sacrifici fatti durante la stagione. Subito dopo l’esclusione, ha affermato: “Rispetto allo scorso anno mi sono allenata molto molto di più e sicuramente, come dicono tutti, non è importante quanto ti alleni, ma come arrivi a un appuntamento … Ho provato a fare la gara che faccio sempre, ma a un Mondiale non è mai facile… Quel 200 rana degli Europei ci ha un po’ ingannato, pensando di poter migliorare tanto visto che eravamo arrivati a quell’appuntamento senza una preparazione specifica sui 200 rana, ma non me lo sento proprio nelle mie corde come i 100 rana”.
Dopo la delusione di Fukuoka, Martina Carraro ha svelato che, ad allenarla nella stagione successiva, sarà il marito Fabio Scozzoli, insieme a Cesare Casella. E ha anche aggiunto: “Tornerò ai miei 100 rana, se le Olimpiadi arriveranno, bene, altrimenti c’è altro nella vita”.
Dopo il ritiro, infatti, Fabio Scozzoli ha continuato il percorso avviato negli ultimi anni per diventare preparatore atletico e allenatore de Imolanuoto, affiancando Cesare Casella.
Vuoi migliorare la tecnica degli stili e vivere una Experience che lascerà in te un segno indelebile sia alle tue capacità tecniche sia per le emozioni che vivrai?
Iscriviti anche tu alla Experience che più ti si addice o contatta – per un qualsiasi approfondimento – NUOTOPIÙ compilando l’apposito modulo.
Tutta NUOTOPIU’ con Martina Carraro e con Fabio Scozzoli – che saranno con noi nell’ultima giornata di ogni appuntamento dell’estate a Riccione – ti aspettano!
Copyright © 2024 NUOTOPIÚ ACADEMY ASD All rights reserved.