L’appuntamento conclusivo degli Swim Camp NUOTOPIÙ dell’estate 2025 è un appuntamento speciale. Denominato Re-Start, si svolge a Riccione dal 31 Agosto al 6 Settembre.
Gli Swim Camp NUOTOPIÙ sono camp di perfezionamento nuoto a cui possono partecipare i giovani agonisti e pre-agonisti che si allenano con regolarità tutto l’anno.
In vista dell’imminente rientro in acqua dell’atleta, il programma Re-Start mira ad ampliare il ventaglio di preparazione dell’atleta stesso.
Anche per questo programma speciale conclusivo, è possibile iscriversi a 3 differenti livelli (GO – FOCUS e PRO) a seconda delle proprie capacità e del proprio percorso.
A guidare ed istruire tutti i partecipanti, lo Staff Tecnico di NUOTOPIÙ, composto da istruttori adulti, tutti regolarmente iscritti all’albo dei Tecnici del Settore Istruzione Tecnica della F.I.N., tesserati per la stagione agonistica in corso e in regola con i vari aggiornamenti curricolari. A loro volta, i tutor/preparatori operano sotto l’attenta direzione e supervisione di Giovanni Franceschi, Team Leader e coordinatore del progetto, bi-campione europeo nei 200 e 400 misti ed annoverato fra i nuotatori master più forti nel mondo.
I camp specialistici organizzati da NUOTOPIÙ vengono proposti in 3 diversi livelli (cosiddette Experience), al fine di offrire a tutti i partecipanti un’esperienza efficace.
GO!: adatto per Eso B ed Eso A1, serve a rafforzare le basi tecniche dei 4 stili
FOCUS: indicato per Eso A2 e R14 (maschi) o R1 (femmine), è pensato per gli atleti sulla via di una formazione “completa”
PRO: consigliato per gli atleti ben strutturati (da R1-maschi ed R2-femmine)
Qui di seguito proponiamo lo schema della “giornata tipo” presso i camp estivi NUOTOPIÙ a Riccione.
Ore 7:30: sveglia
Mattina: prima seduta tecnica del giorno (durata 1h) + una seduta di preparazione atletica
Ore 12:00: pranzo e break in hotel per il riposo
Primo pomeriggio: seconda sessione tecnica del giorno (durata 1h e 30’)
Ore 17:30: tempo libero per il divertimento o il relax in spiaggia
Ore 20:00: cena
Dopocena: momento di socializzazione e convivialità, comprese uscite serali
Ecco il programma dettagliato per chi si iscrive al primo livello, ossia il GO! Experience.
MATTINA
Si comincia la giornata con una seduta di 1 ora, durante la quale viene approfondita la tecnica dei 4 stili, ponendo la massima attenzione su dettagli come:
partenza
nuotata
azione subacquea
virata
arrivo
Per garantire la massima concentrazione da parte del giovane agonista e la possibilità di intervenire tempestivamente al tecnico/preparatore, si lavora sempre su base 25 metri.
In spiaggia, si prosegue quindi con una seduta di preparazione atletica durante la quale vengono presi in esame ed approfonditi i temi relativi al momento di crescita che caratterizza gli atleti GO!:
coordinazione motoria
rapidità nell’esecuzione dei gesti in ambito gravitazionale
equilibri endogeni ed esogeni
POMERIGGIO
Durante il pomeriggio si affronta una seduta in acqua (durata 1h e 30’), in cui si affronta la preparazione in ambiente antigravitazionale, concentrandosi sulla rapidità nell’esecuzione meccanica del gesto natatorio e lo sviluppo della forza rapida.
Si lavora su moduli da 25 e 50 metri.
I giovani che vogliono prendere parte al livello FOCUS, possono scegliere 3 stili su cui concentrarsi, così da avere una preparazione più mirata e specifica.
Ecco lo schema del programma base.
MATTINA
Approfondimento di 1 ora sulla tecnica dei 3 stili prescelti, focalizzandosi su:
partenza
nuotata
azione subacquea
virata
arrivo
La metodologia didattica è fortemente individualizzata, e si basa sui seguenti approcci:
ricerca della massima coordinazione
applicazione degli esercizi coordinativi in una nuotata completa
ripresa video-aereo del gesto tecnico e successiva valutazione con l’atleta
La mattina si conclude con una seduta di preparazione atletica in spiaggia, durante la quale vengono affrontate tematiche molto sensibili dell’atleta FOCUS, quali:
stimolazione della coordinazione motoria fine
equilibri endogeni ed esogeni
core stability
mobilità articolare
forza rapida
POMERIGGIO
Il pomeriggio è dedicato ad una seduta in acqua (durata 1h e 30’), in cui la preparazione viene affrontata in ambiente antigravitazionale, concentrandosi sulla rapidità nell’esecuzione meccanica del gesto natatorio e l’inserimento di piccoli stimoli di resistenza aerobica.
Si lavora su base 50 e 100 metri.
Il livello PRO Experience offre un tipo di approccio ancora più specialistico, dal momento che gli atleti che vi partecipano possono scegliere solo 2 stili su cui lavorare in maniera specifica ed approfondita.
MATTINA
Approfondimento di 1 ora sulla tecnica dei 2 stili prescelti, focalizzandosi su:
partenza
nuotata
azione subacquea
virata
arrivo
La metodologia didattica è fortemente individualizzata per far leva sui punti di forza del singolo atleta e mirare a colmare eventuali carenze, attraverso:
esercizi coordinativi
applicazione degli esercizi coordinativi in una nuotata completa, lenta e veloce
ripresa video-aereo del gesto tecnico con successiva valutazione da parte del tecnico/preparatore e ripetizione del gesto da parte dell’atleta, cercando di mettere in atto la correzione suggerita dal tutor
La mattina termina con una seduta di preparazione atletica in spiaggia, con particolare concentrazione su:
miglioramento della forza generale
mantenimento della mobilità articolare
miglioramento della core stability
prevenzione delle problematiche a spalla e colonna vertebrale
POMERIGGIO
Nel pomeriggio si partecipa ad una seduta in acqua (durata 1h e 30’), in cui la preparazione viene affrontata in ambiente antigravitazionale, concentrandosi sullo sviluppo della forza rapida e sulla resistenza aerobica, mediante protocolli HIIT ad adattamento metabolico molto rapido.
Ora che abbiamo visto in maniera dettagliata i contenuti del camp specialistico, versione Re-Start, passiamo alle questioni di carattere tecnico.
Le sessioni tecniche si svolgono presso lo Stadio del Nuoto.
Per quanto invece riguarda il pernottamento e tutti i pasti (prima colazione, pranzo e cena), la struttura di riferimento è l’Hotel Poker ***S, che da anni ospita con la sua calorosa accoglienza tipicamente romagnola il team di NUOTOPIÙ e i giovani sportivi che vi si affidano.
*Ogni giorno, i trasferimenti Hotel/Stadio del Nuoto (e viceversa) sono organizzati e coadiuvati con un van (8+1 posti).
La settimana di corso specialistico si svolge dal 24 al 30 Agosto:
ritrovo domenica 31 agosto, presso l’Hotel Poker (Via D’annunzio n. 61 a Riccione)
dalle 14:00 alle 18:00
termine dell’evento il giorno sabato 6 settembre, dopo pranzo, presso l’Hotel Poker, e comunque entro le ore 13:30
Al momento del check-in, ogni partecipante deve esibire:
saldo della quota di partecipazione
copia del proprio tesserino FIN o copia del certificato medico attestante l’idoneità al nuoto
documentazione compilata in ogni parte e debitamente firmata (già inviata dalla Segreteria Organizzativa in via preventiva)
Gli Swim Camp NUOTOPIÙ sono un evento ultraconsolidato: vengono infatti organizzati dal lontano 1995. Grazie a questa ultradecennale esperienza, questi corsi sono garanzia di professionalità ed efficacia. Alcuni dei bambini che vi parteciparono in tutti questi anni sono oggi noti come grandi campioni del nuoto.
Analizziamo ora tutti i plus che contraddistinguono gli Swim Camp NUOTOPIÙ.
Livello tecnico elevato. Il programma proposto si basa su “scalette didattiche” consolidate negli anni
Professionisti specializzati. Il team di NUOTOPIÙ è composto da atleti professionisti adulti (età media 44 anni) rinomati per le eccellenti competenze tecniche come anche per la grande passione per questo sport
Personalizzazione del percorso. I gruppi di lavoro sono costituiti da un numero esiguo di atleti, fra loro abbastanza omogenei per livello e preparazione, in modo che il tutor/tecnico abbia modo di lavorare sull’individualità del singolo
Approfondimenti teorici. Interessanti approfondimenti teorici vengono proposti come utile integrazione delle sessioni tecniche in acqua
Esperienza globale. Le sessioni tecniche e teoriche giornaliere sono organizzate in modo da lasciare spazio alla socialità, in modo che i giovani partecipanti possa condividere anche momenti di svago, oltre che un’esperienza formativa di alto livello tecnico
Gli Swim Camp di NUOTOPIÙ sono una straordinaria esperienza di crescita, dal punto di vista tecnico-natatorio e al tempo stesso anche per il lato umano.
Se sei un giovane atleta, agonista o pre-agonista, e vuoi prepararti al meglio alla prossima stagione 2025-26, approfitta dello speciale Swim Camp di NUOTOPIÙ – Re-Start. Potrai
perfezionare la tua tecnica sotto l’attenta guida e supervisione di tecnici professionisti altamente specializzati.
Iscriviti a Re-Start, la settimana conclusiva degli Swim Camp di NUOTOPIÙ della stagione estiva 2025, prevista a Riccione dal 31 Agosto al 6 Settembre. Potrai migliorare le tue performance e la tua tecnica, vivendo un’esperienza unica, in un contesto assolutamente coinvolgente e divertente, che lascerà il segno nel tuo cuore!
Compila l’apposito modulo dei contatti e, se vuoi avere maggiori e più dettagliate informazioni, puoi contattare il Team Leader Giovanni Franceschi al numero 335 6172453 oppure scrivendo una mail all’indirizzo di posta elettronica info@giovannifranceschi.it.
Copyright © 2024 NUOTOPIÚ ACADEMY ASD All rights reserved.