Realtà affermata fin dal 1995, gli Swim Camp NUOTOPIÙ sono un appuntamento atteso dai giovani agonisti e pre-agonisti che desiderano approfittare del periodo estivo per continuare ad allenarsi, perfezionando la tecnica in alcuni stili. La maggior parte delle sessioni si svolge a Riccione, ma dal 2002, NUOTOPIÙ ha instaurato una felice quanto proficua collaborazione anche con il Beach Village Margellina di Viareggio.
Ed è proprio a Viareggio che si svolgerà il quinto appuntamento dei camp di nuoto estivi organizzati da NUOTOPIÙ, nella settimana dal 24 al 30 Agosto 2025.
Gli Swim Camp di NUOTOPIÙ sono corsi di perfezionamento nuoto ideati per agonisti e pre-agonisti che si allenano con regolarità tutto l’anno.
Durante questa settimana, i giovani partecipanti possono perfezionare i principi base del nuoto:
partenza
virata
tecnica di nuotata
azioni subacquee
Durante i camp di perfezionamento nuoto, ogni giorno si svolgono 2 sedute tecniche, una la mattina ed un’altra nel pomeriggio (della durata di 1h e 15′ cadauna), intervallate dalla pausa pranzo.
Ogni giorno sono inoltre previsti momenti di approfondimento teorico.
Ad istruire i giovani partecipanti è lo Staff Tecnico di NUOTOPIÙ, coordinato da Giovanni Franceschi, Team Leader del progetto, nonché bi-campione europeo nei 200 e 400 misti e tra i più forti nuotatori master a livello mondiale.
Nel tardo pomeriggio e durante il dopocena, sono inoltre previsti piacevoli esperienze di convivialità, come momenti di svago in spiaggia ed uscite per fare shopping o semplicemente per divertirsi con i propri coetanei, con i quali già si condivide la passione per il nuoto.
In generale, i camp estivi di NUOTOPIÙ sono proposti in differenti livelli (o Experience) per poter garantire ai vari partecipanti un’esperienza formativa efficace.
La settimana di Viareggio è aperta soltanto a 2 livelli su 3.
GO!: per rafforzare le basi dei 4 stili – suggerito per Eso B ed Eso A1
FOCUS: messo a punto per gli atleti già verso la formazione “completa” – Eso A2 e R14 (maschi) o R1 (femmine)
Il programma dell’Experience GO!, oltre alle 2 sedute tecniche in acqua giornaliere, quotidianamente affronta anche vari aspetti teorici. In particolare, ci si sofferma sulle fondamenta del nuoto nei 4 stili, cominciando il lunedì con lo stile libero, fino ad arrivare alla fine della settimana esaminando i misti.
Gli incontri teorici sono l’occasione per trattare argomenti, quali:
gli aspetti tecnici dello stile del giorno
il riscaldamento pre-gara
la respirazione
le componenti della vasca (corsie, blocco di partenza, cronometro, etc…)
gli aspetti principali per la gestione della gara
la sistemazione di costume e occhialini
l’importanza dell’alimentazione e dell’idratazione
Sono inoltre previsti esercizi volti a migliorare le capacità coordinative e la mobilità articolare.
Gli atleti che prendono parte al livello FOCUS possono scegliere 3 stili su cui concentrarsi, così da poterli analizzare ed approfondire in maniera più specifica e mirata, attraverso un protocollo tecnico ben specifico.
Oltre alle sessioni tecniche e teoriche, come previste nella “giornata tipo”, il programma della FOCUS Experience comprende anche esercizi riguardanti il breath timing e la posture line & balance.
INDIVIDUALMENTE
Durante la sessione individuale, il gesto tecnico dell’atleta viene ripreso, per poi essere oggetto di analisi, commento e correzione da parte del Tecnico istruttore, il quale può quindi chiedere all’atleta di ripetere di nuovo il gesto, tenendo a mente le osservazioni viste insieme ed applicandole.
IN GRUPPO
Nel corso delle sessioni di gruppo vengono poi affrontate varie tematiche:
l’esatta attivazione del riscaldamento prima della gara
le varie andature
la corretta esecuzione dello scioglimento a fine gara
gli esercizi di respirazione (da eseguire sia in acqua che a secco)
l’importanza di una corretta nutrizione e di una buona idratazione
Sia nel livello Experience GO! che nel livello Experience FOCUS!, tutti gli esercizi vengono eseguiti “su base 25 metri”. Questa tecnica di insegnamento permette, dal punto di vista dei tecnici professionisti, di intervenire con le necessarie correzioni in maniera tempestiva, e dal lato dei giovani partecipanti, di riuscire a mantenere un alto livello di concentrazione.
Ora che abbiamo spiegato nel dettaglio i contenuti del corso di specializzazione nuoto, passiamo ad approfondire alcune questioni tecniche della settimana a Viareggio.
Le sessioni tecniche si svolgono presso l’impianto dello stabilimento Beach Village Mergellina, dove si consuma anche il pranzo.
Per quanto invece riguarda il pernottamento, la prima colazione e la cena, la struttura di riferimento è l’Hotel Spinelli***, che si trova nel cuore della Darsena ed è vicinissimo al Beach Village Mergellina.
La settimana di corso specialistico si svolge dal 24 al 30 Agosto:
ritrovo domenica 24 agosto, presso l’Hotel Spinelli (Via Trento n. 29 a Viareggio)
dalle 14:00 alle 18:00
termine dell’evento entro le ore 12:00 di sabato 30 agosto, presso il Beach Village Mergellina
Al momento del check-in, ogni partecipante deve produrre la seguente documentazione:
copia del proprio tesserino FIN oppure copia del certificato medico di idoneità al nuoto
documentazione compilata in ogni sua parte e siglata, già inviata in via preventiva dalla Segreteria Organizzativa
saldo della quota di partecipazione
Forti di una consolidata tradizione (vengono organizzati dal 1995), i corsi di perfezionamento nuoto estivi a marchio NUOTOPIÙ sono garanzia di professionalità ed efficacia. Nel corso degli anni, vi presero parte alcuni bambini, oggi conosciuti come i grandi campioni del nuoto. Fra i tanti, possiamo citare Thomas Ceccon, Gabriele Detti, Federico Burdisso e Gregorio Paltrinieri.
Soffermiamoci ora sui plus per cui gli Swim Camp NUOTOPIÙ sono conosciuti e rinomati.
Elevato livello tecnico. Al team di NUOTOPIÙ fanno parte atleti professionisti di età adulta (media di 44 anni circa) rinomati sia per le eccellenti competenze tecniche che per la grande passione per questo sport, che impostano il lavoro sulla base di scalette didattiche consolidate negli anni
Personalizzazione del percorso. I gruppi di lavoro vengono formati in modo da garantire un lavoro uniforme e sono composti da un numero esiguo di atleti, così che il tutor/tecnico possa lavorare sull’individualità del singolo partecipante in un rapporto (quasi 1:1)
Integrazioni teoriche. A complemento e completamento delle sessioni tecniche in acqua, ogni giorno si svolgono interessanti approfondimenti teorici, utili per fornire una visione globale
Esperienza completa. Le sessioni tecniche e teoriche giornaliere sono sempre organizzate in modo tale da lasciare spazio anche al divertimento e alla condivisione. La crescita agonistica è infatti equamente associata allo svago e alla opportunità di socializzare
Gli Swim Camp di NUOTOPIÙ sono una eccezionale esperienza di crescita, sia dal punto di vista tecnico-natatorio che dal lato umano e di condivisone sociale.
Sei un giovane atleta, agonista o pre-agonista, e vuoi perfezionare la tua tecnica facendoti guidare ed istruire da tecnici professionisti di fama mondiale, e condividere questa esperienza con altri giovani che, come te, sono animati da una sana passione per il nuoto?
Iscriviti alla settimana di Swim Camp di NUOTOPIÙ prevista a Viareggio dal 24 al 30 Agosto 2025. Avrai l’opportunità di vivere un’esperienza unica, di forte crescita personale e a livello sportivo. Tra allenamenti di alto livello e momenti di svago, vivrai una settimana intensissima che ti porterai per sempre nel cuore!
Compila l’apposito modulo dei contatti e, se vuoi avere maggiori e più dettagliate informazioni, puoi contattare il Team Leader Giovanni Franceschi al numero 335 6172453 oppure scrivendo una mail all’indirizzo di posta elettronica info@giovannifranceschi.it.
Copyright © 2024 NUOTOPIÚ ACADEMY ASD All rights reserved.